Una corretta igiene orale domiciliare associata a sedute di igiene orale professionale permettono di avere una bocca sana riducendo l’insorgenza delle malattie parodontali (il parodonto è il tessuto di sostegno degli elementi dentari). Inoltre durante le periodiche sedute di igiene professionale è possibile intercettare eventuali problemi sul nascere sia a carico degli elementi dentari, delle gengive, del parodonto e delle mucose orali potendo, in questo modo, intervenire con trattamenti semplici e conservativi.
Comprende tutte le manovre attuate dall’odontoiatria o dall’igenista dentale al fine di eliminare i residui di tartaro e placca.
Queste manovre possono essere:
Comprende tutte le manovre attuate dall’odontoiatria o dall’igenista dentale al fine di eliminare i residui di tartaro e placca.
Queste manovre possono essere:
Per igiene orale domiciliare si intendono tutte quelle manovre atte a mantenere pulito il cavo orale. Esistono molti strumenti dedicati all’igiene orale domiciliare, i piú utilizzati ed efficaci sono gli spazzolini, il dentifricio, gli scovolini, filo interdentale e collutori.
Si consiglia sempre di scegliere gli strumenti e le tecniche di igiene orale domiciliare con il proprio dentista od igenista dentale che potranno consigliare la soluzione migliore in base alla realtá del cavo orale del paziente.
Per igiene orale domiciliare si intendono tutte quelle manovre atte a mantenere pulito il cavo orale. Esistono molti strumenti dedicati all’igiene orale domiciliare, i piú utilizzati ed efficaci sono gli spazzolini, il dentifricio, gli scovolini, filo interdentale e collutori.
Si consiglia sempre di scegliere gli strumenti e le tecniche di igiene orale domiciliare con il proprio dentista od igenista dentale che potranno consigliare la soluzione migliore in base alla realtá del cavo orale del paziente.