La Chirurgia orale non differisce dagli altri tipi di chirurgia che vengono effettuati in ambito medico, per quanto concerne le procedure di esecuzione. Lo scopo primario della preparazione del paziente, dell’operatore, dello strumentario e dell’ambiente è quello di ridurre al minimo il rischio di infezioni post-operatorie.
Per far ciò, è indispensabile inserire i diversi tipi di intervento in protocolli operativi rigidi. Solamente seguendo scrupolosamente tali indicazioni è possibile garantire il massimo della sterilità e della sicurezza intra- e post-operatoria.
In ambito odontoiatrico, diversi sono gli interventi ed i trattamenti che rientrano nel capitolo della chirurgia orale:
Si distinguono gli interventi chirurgici in due tipologie:
Si distinguono gli interventi chirurgici in due tipologie: